Blog

Home/News/Crescere sul web: l’ABC del Content Marketing

Crescere sul web: l’ABC del Content Marketing

Nel pieno dell’era digitale, in cui tutto è a portata di click, anche per una azienda o un progetto editoriale ambizioso è diventato fondamentale avere una presenza sul web. Per far conoscere e promuovere dei prodotti e consolidare l’immagine del proprio brand, occorre produrre contenuti interessanti, aggiornamenti tempestivi, un sito web ben strutturato, facile da “navigare” e da trovare sui motori di ricerca.

Ma come fare a prendersi cura di tutto questo? E da dove iniziare? Un passo alla volta. Per guidarvi, abbiamo riunito il nostro team e messo insieme alcuni consigli che rappresentano l’ABC del cosiddetto “content marketing”, com’è chiamata l’attività di produzione di contenuti finalizzata a far crescere il traffico sui propri canali. Ecco come iniziare…

  • Creare un blog. Un blog è uno strumento immediato, efficace ed economico per raccontare e condividere progetti e professionalità. Avere un blog consente di promuovere le proprie attività, di entrare in contatto con chi ha interessi comuni, confrontarsi, distinguersi, fare rete. E guadagnare, perfino. Perché i numeri crescano ci vuole strategia, costanza e tempo, ma chi ben comincia è a metà dell’opera. Per non “perdervi nella mischia”, fate in modo che il vostro blog intercetti sapientemente interessi e bisogni dei soggetti a cui intendete rivolgervi (cosiddetto target audience), usando l’esperienza che avete nel vostro settore per porvi interrogativi come: chi sono i miei clienti/lettori e cosa interessa loro, cosa gli è utile e cosa attira l’attenzione.
  • Quantità Vs qualità dei contenuti. Non è detto che pubblicando più contenuti si cresce più velocemente, anzi. Il mito per cui a più pubblicazioni corrispondono più visualizzazioni, è vero solo finché non si “risparmi” sulla qualità. Un contenuto ha successo quando suscita interesse e produce interazione, cioè commenti e condivisioni. Siate strategici dunque, puntate sui temi forti del vostro settore, e curate in modo particolare le storie ma anche la scrittura. Produrre contenuti di qualità fa aumentare il prestigio del progetto e fidelizza il vostro target audience.
  • L’interazione sui Social Network. Considerate i Social Network come una cassa di risonanza: un modo diretto e pratico, diffusissimo fra il popolo del web, per divulgare i contenuti che pubblicate sul blog e crearne ad hoc. È importante conoscere tutti i canali che animano il mondo dei Social per capire qual è più efficace per raggiungere e dialogare col vostro target audience. Una volta scelta la via, dedicatevi a popolare la community.
  • Creare campagne dedicate. Proporre temi e contenuti dinamici ravviva l’interesse del vostro target audience. Una volta definita la linea editoriale, arricchitela con delle campagne studiate ad hoc che servano per specializzarvi e differenziarvi come editori o brand. Se la mole di lavoro sembrasse troppa, tirate fuori l’asso dalla manica: fate un giro sulla nostra Piazza Editoriale per sfogliare, trovare ed acquistare contenuti inediti e di qualità che blogger, giornalisti e copywriter producono su misura per le campagne di editori e brand.

 

[Photocredit: Rayi Christian Wicaksono]

 

Lascia il tuo commento