Smartphone sempre più utilizzato per lo shopping online
L’uso dello smartphone non è più limitato all’intrattenimento, da social o altro che sia. Sempre più italiani, infatti, se ne servono nello shopping online, per prendere decisioni di acquisto: più di 3 su 4.
Ecco i dati principali: il 60% lo consulta nella fase di pre-acquisto (cioè per stabilire cosa e dove comprare), il 40% all’interno dei negozi e il 29% nella fase successiva all’acquisto (assistenza, consultazione dei servizi, gestione della carta fedeltà). Il 41% è a tutti gli effetti un mobile shopper, ossia effettua acquisti direttamente dal dispositivo. Tant’è che il totale delle vendite online provenienti da cellulare pesa per il 10% sul valore del commercio elettronico italiano, con previsioni di crescita ulteriore per gli anni a venire.
E’ stato l’Osservatorio Mobile B2c Strategy della School of Management del Politecnico di Milano a condurre la ricerca. Lo scopo è quello di cogliere fino in fondo le trasformazioni introdotte dal Mobile nel rapporto azienda-cliente: comunicazione e promozione, supporto al cliente nel pre e post vendita, acquisto e pagamento, sono tutte attività e operazioni che cambiano di pari passo con la crescita del fenomeno.
E ci sono altre evidenze che parlano di un futuro sempre più mobile-oriented: 22 i milioni di nostri connazionali, tra i 18 e 74 anni, che accedono ogni mese al web da smartphone e tablet, circa la metà della popolazione di riferimento. E su mobile si naviga di più, circa il 70% del tempo che si trascorre in totale su internet. Percentuale che sale di molto se si fa riferimento ai giovanissimi (18-24enni), 85%, ma anche gli over 55 non scherzano, hanno ormai superato quota 50%.
Nel 2015 hanno avuto un’impennata anche i volumi di sms inviati dalle aziende ai propri database clienti (+13%): l’sms, quindi, nonostante sia per molti versi stato superato da altri canali, continua a conservare una sua efficacia, soprattutto per le call to action rivolte alla clientela, come l’invito a recarsi in un punto vendita, ma soprattutto per servizi vari e customer care.