Blog

Home/News/Facebook: Instant Articles è disponibile per tutti gli editori

Facebook: Instant Articles è disponibile per tutti gli editori

Ci siamo. Dal 12 aprile Istant Articles apre a tutti gli editori, di qualsiasi dimensione e in tutto il mondo.
Fino ad oggi, lo strumento ideato per leggere gli articoli direttamente su Facebook, senza quindi attendere l’apertura di pagine esterne, era a disposizione soltanto di un centinaio di editori sparsi per il globo, che lo hanno testato anche per migliorarlo ulteriormente.

Istant Articles è nato per risolvere il problema dei tempi di caricamento delle pagine di giornale, principalmente sui dispositivi mobili. Questi, peraltro, hanno anche ormai superato il desktop per la fruizione di contenuti Internet. Per cui gli editori, a maggior ragione nelle zone dove ci sono limiti di connettività, sono molto sensibili alla questione. Con queste esigenze chiare in mente, gli sviluppatori hanno lavorato sin dal principio per garantire a tutti il servizio.

Migliorare l’esperienza complessiva di lettura degli utenti è fondamentale sul web, dunque, oltre che sull’eliminazione dei tempi d’attesa, a Palo Alto hanno lavorato molto sull’aspetto e la pulizia grafica dei contenuti, in modo da renderli più piacevoli e ovviamente adatti alla fruizione da mobile (responsive). Alle testate resta, in ogni caso, il pieno controllo sul look delle notizie, così come sui dati e gli annunci pubblicitari.

In particolare, riguardo all’adv, gli editori hanno la possibilità di vendere i propri annunci autonomamente e tenere il 100% delle entrate, tracciando i dati relativi agli annunci pubblicati attraverso la sezione “Insight” di Instant Articles, oppure monetizzare col supporto di Facebook Public, una sorta di agenzia, interna al Social, per la raccolta della pubblicità. In alternativa, possono continuare ad utilizzare i sistemi di analytics esistenti o affidarsi a servizi di terze parti.

Coloro che materialmente si serviranno di Instant Articles, verosimilmente giornalisti e content producer, avranno accesso a una ricca suite di strumenti multimediali per creare storie interattive e dinamiche, alle quali il lettore potrà accedere senza fastidiosi tempi di caricamento. L’obiettivo è quello di collegare le persone a storie, messaggi, video o foto nella maniera più piacevole e coinvolgente possibile.

Chi di storie e notizie vive difficilmente può ignorare tutto questo. Per farsi un’idea più precisa, basta visitare la pagina dedicata, ed eventualmente la documentazione per i requisiti tecnici.

Lascia il tuo commento