Perché è importante il digital marketing per le aziende
Una strategia di digital marketing di un brand è volta a generare traffico sul sito web aziendale, che è a sua volta uno strumento di marketing. L’obiettivo è quello di mettere in campo una serie di azioni coordinate in grado di trasformare i visitatori in clienti che acquistano prodotti o prendono informazioni di contatto per perfezionare l’acquisto in seguito. Insomma, è l’utente che diventa acquirente.
Sono diverse le attività da prevedere in una strategia organica di digital marketing:
- Ricerche di mercato
- Branding
- Infrastrutture (siti web, profili social)
- Search engine optimization (SEO)
- Creazione di contenuti
- Social media marketing
- Digital advertising
- eMail marketing
- Report e analisi dei risultati
Per un’azienda è così importante utilizzare questi strumenti di web marketing? I clienti e i potenziali clienti sono online. Questo è il motivo fondamentale che dovrebbe spingere a sfruttare appieno le enormi potenzialità promozionali del web. Tutte le ricerche la dicono lunga in proposito. Se già per i meno giovani i numeri sono importanti (2 adulti su 3 navigano su internet ogni giorno – dati OCSE), per i nativi digitali, siamo vicini al 100%. Ciò vuol dire un target di potenziali clienti, presenti e futuri, praticamente sterminato.
In questo contesto, gli imprenditori sono praticamente obbligati a proporsi ai consumatori unendo alle azioni di marketing offline (tradizionali) quelle online, che producono risultati anche superiori alle prime. E’ più facile a dirsi che a farsi per chi è a digiuno di web e nuove tecnologie, ma un investimento sulle giuste professionalità sarà ampiamente ripagato.
La questione non è più se avere o meno una strategia di digital marketing, ma solo quale sarà la migliore per lo specifico business.