Blog

Home/Varie/Volantinaggio semplice, tracciabile e senza confini con Flyergenius

Volantinaggio semplice, tracciabile e senza confini con Flyergenius

Rivitalizzare e aggiornare uno degli strumenti classici del marketing offline, il volantino, sfruttando le enormi potenzialità del web. E’ stata quest’intuizione a spingere il sardo Roberto Massa, esperto di business administration col pallino dell’innovazione, a fondare la startup Flyergenius.

E’ lui stesso a raccontarci la genesi del progetto, che ha preso forma e sostanza in un non meglio precisato giorno del 2015: “Una sera, rincasando, ho visto i volantini della pubblicità in cassetta, come tante volte prima. Ma, in quella occasione, guardandoli mi è venuta l’idea. Ho fatto una ricerca in rete e in mezz’ora ho deciso di provare. Il giorno stesso ho realizzato una bozza del sito e, dopo alcuni mesi di sviluppo tecnologico e messa a punto di una strategia di go-to market, abbiamo lanciato la startup”.

L’obiettivo dichiarato è quello di rendere le campagne di marketing offline semplici e tracciabili come quelle online. Flyergenius, in effetti, ha sviluppato un servizio web che risolve ad aziende e professionisti il problema della stampa e della distribuzione di flyers ovunque nel mondo: è possibile organizzare un’azione di volantinaggio a New York – per dirne una -, anche in un luogo molto specifico (una fiera, ad esempio), in cui si sa o si suppone di trovare il proprio target, standosene comodamente seduti nel proprio ufficio, chessò, a Milano. Sono sufficienti un computer e una connessione. E questo vale per qualsiasi altro posto del globo.

Si tratta, in sostanza, di una soluzione che rende accessibili – anche economicamente – le campagne di marketing offline internazionali semplificandone il processo, rendendolo misurabile e tracciabile,  integrandosi al contempo perfettamente con qualsiasi campagna di marketing online. A tal proposito, Massa sottolinea: “Flyergenius non vuole mettersi in competizione con il marketing online ma vuole offrire un servizio da affiancare ad esso. Il volantinaggio può rivelarsi molto efficace se si conosce bene il proprio target e si sa dove indirizzare la propria campagna. Inoltre, tutto il mondo del marketing offline è ancora gestito con metodologie tradizionali che possono essere rese più efficienti e performanti con il digitale”.

Il funzionamento è molto semplice: l’utente, dopo essersi registrato sul sito, seleziona su una mappa operativa mondiale i luoghi dove vuole distribuire i suoi volantini, sceglie il tipo di carta per la stampa e fa l’upload
del flyer digitale. Dopodiché, seleziona la modalità di distribuzione, che può avvenire direttamente nelle mani dei passanti, nella cassetta delle lettere o nei negozi. E il gioco è fatto.

Flyergenius si occupa, insomma, sia della stampa che della distribuzione e offre sempre riscontri certi dell’avvenuta realizzazione della campagna. L’utente, da parte sua, può inserire nel volantino digitale QR code, codici promo, promo-url, coupon e simili, per monitorare l’efficacia della campagna e migliorarla nel tempo.

Attraverso questo servizio innovativo, ogni professionista locale o azienda può farsi conoscere in giro per il mondo in modo semplice e con un budget limitato, gestendo una campagna di marketing offline esattamente come se fosse online. Alla luce di questo e di quanto detto sin qui, appare particolarmente azzeccato anche il nome della neonata azienda, la cui spiegazione è nelle parole conclusive del founder: “Flyergenius nasce dall’unione di ‘genius’, il genio della lampada che compare per esaudire i tuoi desideri, e ‘flyer’, lo strumento per eccellenza del marketing tradizionale, che vogliamo svecchiare, mettere al passo con i tempi e rendere accessibile a tutti”.

Lascia il tuo commento